• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Stapelia Variegata – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Stapelia Variegata – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Stapelia Variegata e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: stapelia variegata
famiglia: asclepiadaceae
breve descrizione: pianta succulenta a portamneto stisciante, con steli carnosi pendenti. I fiori hanno finoa cinque centimetri di diametro, con lobi triangolari ricurvi e anello centrale sporgente. Ilcolore è giallo ocra marmorizzato, ma ne esistono varietà con fiori di altri colori.
durata: perenne
periodo di fioritura: fiorisce in estate-autunno
area di origine: Sud africa
clima: temperato
uso: pianta d’appartamento o da esterni nelle zone dal clima mite.

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: esporre in una zona molto luminosa della casa, in esterni gradisce anche ilpieno sole o le posizioni alla mezz’ombra.
temperatura: predilige un clima temperato, non scendere oltre i 10°C
substrato: utilizzare un substrato per cactacee, ben drenante.
irrigazione: intervenire con regolarità in estate, lasciano il terriccio leggermente umido tra un intervento e l’altro.
concimazione: utilizzare dello stallati co ben maturo in dosi minime.
propagazione: si propaga facilmente per talea
rinvaso: utilizzare vasi solo leggermente più ampi del precedente, sono particolarmente adatti i panieri da appendere
avversità: non è soggetta a particolari malattie
piccoli consigli: non è semplicissimo riuscire a far fiorie questa specie

curiosità

ambiente: le stapelia vengono impollinate dalle mosche necrofile, le mosche della carne. I fiori hanno un odore piuttosto sgradevole.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante