• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Sandersonia Aurantiaca – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Sandersonia Aurantiaca – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Sandersonia Aurantiaca e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Sandersonia aurantiaca
famiglia: Liliaceae
breve descrizione: Pianta erbacea perenne, molto particolare
durata: Perenne
periodo di fioritura: Primavera estate
area di origine: Africa meridionale
clima: Tropicale
uso: Pianta d’appartamento, solo in alcune zone del sud Italia a clima molto mite è possibile coltivarla in piena terra

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Deve essere esposta in zone molto luminose se coltivata in appartamento o in posizioni soleggiate se coltivata in esterno
temperatura: Sopporta molto bene le alte temperature mentre teme il freddo
substrato: Il terreno non deve essere troppo acido
irrigazione: Deve essere annaffiata abbondantemente durante il periodo vegetativo, dopo si possono quasi sospendere fino alla primavera
concimazione: Deve essere concimata con fertilizzante liquido per la coltivazione di bulbose
propagazione: Avviene tramite la separazione delle diramazioni dai tuberi principali
avversità: Non è soggetta a particolari malattie o parassiti
piccoli consigli: Una caratteristica di questa pianta sono i tuberi con una parte centrale dura, sferica o cilindrica, marrone chiaro, dalla quale sporgono due segmenti a forma di fragili radici rigonfie di colore bianco crema, dalle cui estremità cresce il fusto. Deve essere guidata lungo i sostegni con dei legacci

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante