• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Rudbeckia Hirta – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Rudbeckia Hirta – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Rudbeckia Hirta e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

Famiglia: Asteraceae (ex Compositae)
Genere: Rudbeckia
Specie: R. hirta, sin. R. flava

La Rudbeckia hirta è una pianta erbacea biennale originaria del Nord-America che fiorisce da giugno a settembre, adatta ad essere collocata in seconda fila nelle aiole e bordure con i suoi steli alti circa 60 cm. Grandi e gialli sono i suoi fiori, non altrettanto decorative sono invece le foglie piuttosto grandi e tenere, soprattutto alla base, ricoperte nella pagina inferiore, come anche lo stelo della pianta, da una peluria chiara.

Coltivazione
Risulta essere una pianta di facile coltivazione, che si adatta a qualsiasi tipo di terreno e tollera particolarmente siccità e posizioni in pieno sole. Non ha bisogno quindi di annaffiature regolari per fiorire copiosamente con i fiori che portano ligule appariscenti di colore giallo carico, talvolta leggermente più scuro alla base, e il capolino marrone scuro dall’aspetto secco con il progredire della stagione estiva. Per la sua fioritura copiosa e vistosa potete utilizzarla per riempire gli spazi tra cespugli, arbusti o piante di maggior interesse, richiamandone il tema in giardino. Ponetele davanti però sempre qualche erbacea più bassa, per coprire gli steli e le foglie basali non particolarmente ornamentali.

Rusticità
Rustica

Propagazione
Per semina. Da effettuarsi a fine estate, lasciando le piantine nei semenzai in luogo riparato, per poi posizionarle in piena terra. Direttamente in piena terra in aprile inoltrato.

Malattie e parassiti
Qualora persistano periodi caldi e umidi si possono riscontrare attacchi di oidio. Evitare di bagnare tutta la pianta nelle annaffiature, per scongiurare l’attacco fungino che imbratta il fiore deturpandolo irrimediabilmente.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante