• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Quisqualis Indica – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Quisqualis Indica – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Quisqualis Indica e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
ESPOSIZIONE Penombra
STAGIONE fiorita: primavera-estate
FORMA rampicanti
CLIMA Tropicale
DURATA Perenne
DIMENSIONE media
AREA ORIGINE Zone tropicali

DESCRIZIONE GENERALE
Pianta rampicante dall’ aspetto molto vigoroso, con le foglie di un bel verde intenso

ESPOSIZIONE
Deve essere esposta in zone molto luminose ma mai sotto i raggi diretti del sole nelle ore più calde del giorno

FIORITURA
Fiorisce a partire da giugno, i fiori hanno forma tubolare e hanno la particolarità di cambiare colore col passare del tempo

CONCIMAZIONE
Utilizzare concime ternario complesso

IRRIGAZIONE
Mantenere sempre umido il substrato, annaffiare regolarmente

POTATURA
Eliminare le parti secche o danneggiate in primavera, dopo che la pianta inizia a germogliare per rendersi conto meglio di quali siano i rami da tagliare

MALATTIE
Non è soggetta a parassiti o malattie particolari

PARTICOLARITÀ
Il primo giorno i fiori sono di colore bianco poi diventano sul rosa e poi sul rosso Nonostante la prima impressione sia quella di una pianta molto difficile da curare Nonostante la prima impressione sia quella di una pianta molto difficile da curare Nonostante la prima impressione sia quella di una pianta molto difficile da curare

TEMPERATURA
Non sopporta le basse temperature e le gelate, prediligi climi piuttosto miti

SUBSTRATO
Si adatta a quasi tutti i tipi di terreno l’importante è che sia ben drenato

PROPAGAZIONE
Avviene per seme o per talea.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante