• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Pleiospilos – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Pleiospilos – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Pleiospilos e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Pleiospilos
famiglia: Aizoacee
breve descrizione: Pianta dal fusto piccolo e sotterraneo con radici fascicolate e superficiali. Sono costituite da una o più coppie di foglie attaccate tra loro e con la parte distale divisa da una fessura più o meno profonda. I fiori sono più grandi delle foglie, a corolla aperta, ricchi di petali.
durata: perenne
periodo di fioritura: i fiori sono solitamente di colore giallo e si presentano in estate. In alcumìne specie sono anche profumati.
area di origine: sud Africa
clima: tropicale
uso: pianta d’appartamento, coltivabile in vaso. Dove il clima lo consente è adatta alla coltivazione in piena terra nei giardini rocciosi.

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: predilige posizioni molto luminose, se cresce in esterni predilige il pieno sole.
temperatura: Sopporta molto bene il caldo, non scendere sotto i 5°C, infatti, non tollera il gelo.
substrato: Utilizzare un terreno mediamente fertile, molto ben drenato grazie all’aggiunta di sabbia o ghiaietta.
irrigazione: Irrigare durante la stagione più calda lasciando sempre asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
propagazione: si riproducono per semina in primavera in apposito substrato
avversità: non presenta particolari malattie.
piccoli consigli: durante il disseccamento delle vecchie foglie e la crescita delle nuove, che avviene ogni anno, non deve essere somministrata acqua.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante