• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Paeonia Lactiflora – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Paeonia Lactiflora – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare la Paeonia Lactiflora e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

Esposizione Paeonia lactiflora

continentale
Poniamo queste piante in luogo ben soleggiato, dove ricevano almeno alcune ore al giorno di luce solare diretta.
La coltivazione di queste piante non pone grandi problemi, visto che possono sopportare tranquillamente anche gelate molto intense.

alpino
Ricordiamo di posizionare queste piante in luogo ben luminoso, direttamente esposto alla luce solare.
Si tratta di piante rustiche, che sopportano bene il gelo; quindi possono essere coltivate all’aperto per tutto l’arco dell’anno.

mediterraneo
Cerchiamo di porre la Paeonia lactiflora in luogo ben esposto ai raggi solari per tutto l’arco dell’anno.
Questa pianta è molto rustica e sopporta senza problemi il clima invernale.

Fertilizzare Paeonia lactiflora

Si consiglia di utilizzare del concime organico ben maturo, da interrare ai piedi della pianta verso la fine dell’inverno e la fine dell’estate; in sostituzione possiamo utilizzare concime granulare a lenta cessione.

Annaffiare Paeonia lactiflora

continentale
Si consiglia di annaffiare regolarmente, soprattutto durante i mesi più caldi dell’anno, evitando di lasciare il terreno asciutto per periodi di tempo molto lunghi; la Paeonia lactiflora amano substrati leggermente umidi per tutto l’arco dell’anno. In autunno ed in inverno possiamo evitare di annaffiare, o intervenire soltanto durante le giornate più calde.

alpino
Cerchiamo di mantenere il terreno prevalentemente umido, ricordando di annaffiare abbondantemente, soprattutto durante i mesi estivi; nella stagione fredda possiamo evitare di annaffiare, o comunque diradare di molto le irrigazioni, intervenendo solo in caso di siccità molto prolungata.

mediterraneo
La Paeonia lactiflora necessita di annaffiature molto regolari ed abbondanti; da marzo ad ottobre forniamo una buona quantità d’acqua ogni settimana, ma ricordiamo sempre di lasciare ben asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Durante i mesi freddi o in periodi particolarmente piovosi possiamo evitare di annaffiare.

Trattamenti Paeonia lactiflora

All’inizio del periodo primaverile possiamo praticare un trattamento antifungino a base di zolfo; gli altri trattamenti verranno praticati solo in caso di parassiti presenti sulle piante. Evitiamo di praticare alcun tipo di trattamento sulle piante durante la fioritura, che potrebbe nuocere alle api.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante