• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Maggiorana – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Maggiorana – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Maggiorana e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
ESPOSIZIONE pieno sole
FORMA arbustiva
CLIMA Rigido/Temperato
DURATA Perenne
DIMENSIONE media
AREA ORIGINE Medio oriente, Regioni mediterranee.

DESCRIZIONE GENERALE
Pianta aromatica molto utilizzata in cucina, ha la base legnosa e la parte aerea erbacea, le foglie sono opposte, ovali, con apice arrotondato, gradevolmente profumate. I fiori sono sessili, bianchi o rosati, e crescono riuniti in una pannocchia all’estemità del fusto. Il frutto è un trachenio scuro che si raccoglie in estate. Può raggiungere i 50 cm, di altezza.

ESPOSIZIONE
Deve essere esposta ai diretti raggi del sole

FIORITURA
I fiori sono bianco rosati e compaiono da giugno a settembre

CONCIMAZIONE
Utilizzare concime ternario complesso

IRRIGAZIONE
Deve essere annaffiata regolarmente con quantità di acqua limitate

MALATTIE
Non è soggetta a particolari malattie

PARTICOLARITÀ
Di questa pianta si utilizzano le foglie e le estremità fiorite, che vengono essiccate in piccoli mazzi appesi all’ombra. Ha propietà antisettiche, digestive, diuretiche, espettoranti, anticatarrale, aromatizzante Portare la pianta in un luogo riparato durante l’inverno, se coltivata in vaso, altrimenti proteggere le radici con foglie secche e paglia.

TEMPERATURA
Si adatta bene anche alle basse temperature

SUBSTRATO
Predilige i terreni drenati

PROPAGAZIONE
Può avvenire per seme o per talea

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante