• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Lonicera – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Lonicera – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Lonicera e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Lonicera
famiglia: Caprifogliaceae
breve descrizione: Pianta molto diffusa nel nostro paese e di facile coltivazione ha foglie verde brillante
durata: Perenne
periodo di fioritura: i fiori sono di forma tubulosa e sbocciano da aprile a settembre a seconda delle specie
area di origine: Cina, Giappone, Europa Meridionale
clima: Temperato freddo
uso: Può essere utilizzata come siepe ma in genere viene coltivata per ornare muri, pergolati ecc.

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Predilige essere esposta in zone soleggiate o di mezz’ombra, in particolare la parte del terreno dove ci sono le radici predilige l’ombra al sole diretto
temperatura: Predilige i climi miti, ma si adatta bene a vivere anche in climi più freddi
substrato: Predilige terreni ben drenati e ricchi di Humus
irrigazione: Le annaffiature devono essere regolari per mantenere sempre umido il terreno
concimazione: Utilizzare concime ternario complesso
propagazione: può essere effettuata per talea o per seme
potatura: La potatura deve essere effettuata per diradare i rami eliminando quelli più vecchi o danneggiati e così rinforzare la pianta
avversità: può essere soggetta agli afidi e all’ oidio
piccoli consigli: Evitare di annaffiare troppo abbondantemente le piante perchè si potrebbero creare ristagni d’acqua molto dannosi per la pianta.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante