• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Hamamelis Mollis – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Hamamelis Mollis – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Hamamelis Mollis e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Hamamelis mollis
famiglia: Hamamelidiaceae
breve descrizione: arbusti o piccoli alberelli a foglie decidue con foglie alterne dal margine dentato o leggermente ondulato che durante l’autunno assumono colori molto vivaci. I fiori appaiono in inverno con colorazioni variabili dal giallo al rosso con petali lunghi e delicatamente profumati.
durata: perenne
periodo di fioritura: fiorisce durante l’inverno, inizio primavera.
area di origine: nord America ed Asia
clima: temperato
uso: pianta decorativa apprezzata per creare delle bordure arbustive, ottime anche in città perchè hanno una forte resistenza all’inquinamento.

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: esporre al sole pieno o alla mezz’ombra evitando zone esposte a venti freddi
temperatura: questa essenza è rustica, sopporta molto bene sia il freddo sia il caldo.
substrato: predilige terreni normali o leggermente acidi, per aumentare l’acidità aggiungere torba.
irrigazione: intervenire solo in presenza di piante giovani o in caso di periodi particolarmente siccitosi.
concimazione: utilizzare della sostanza organica ben decomposta, oppure, dello stallatico maturo. E’ opportuno concimare bene il terreno per ottenere esemplari rigogliosi.
propagazione: si propaga tramite propaggine che si interra in settembre. E’ possibile sfruttare anche il metodo della talea anche se la percentuale di radicazione non è molto alta. La semina si effettua in autunno ma la germinazione è piuttosto lenta.
potatura: non è necessario nessun intervento di potatura, tuttavia, si possono eliminare i rami secchi, danneggiati o sgraziati.
avversità: sono piante molto resistenti e poco soggette a parassiti e malattie.

curiosità

ambiente: cresce spontanea nelle foreste umide e ben soleggiate dei suoi paesi d’origine.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante