• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Eugenia Caryophyllata – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Eugenia Caryophyllata – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Eugenia Caryophyllata e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Eugenia caryophyllata
famiglia: Mirtacee
breve descrizione: E’ un albero che può raggiungere anche i 12 metri, le foglie sono di colore rosato quando la pianta è giovane e verde scuro in esemplari più maturi
durata: Perenne
periodo di fioritura: I fiori sono piccolini e di colore bianco, dai boccioli esiccati si ricavano i chiodi di garofano
area di origine: Zone tropicali dell’ Asia e dell’ America
clima: Tropicale
uso: Viene coltivata soprattutto per i chiodi di garofano

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Preferisce essere esposta in zone molto soleggiate
temperatura: Prediligono le alte temperature a quelle troppo basse, in particolare non scendere mai sotto gli 0 gradi
substrato: Predilige un terreno leggermente acido, e ben drenato
irrigazione: Mantenere sempre il terreno leggermente umido, evitando gli eccessi idrici.
propagazione: Avviene per seme
potatura: Eliminare le parti secche o danneggiate
avversità: Non è soggetta a malattie o parassiti particolari
piccoli consigli: E’ la pianta che produce i chiodi di garofano.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante