• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Echinocactus Grusonii – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Echinocactus Grusonii – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Echinocactus Grusonii e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
ESPOSIZIONE luce intensa
STAGIONE fiorita: estate
FORMA cactacea
CLIMA Temperato caldo.
DURATA Perenne
DIMENSIONE media
AREA ORIGINE Messico, zone desertiche.

DESCRIZIONE GENERALE
E’ un cactus a forma globosa o cilindrica, possono arrivare ad avere un diametro di circa 90cm. Sono cactacee molto caratteristiche apprezzate per le lunghe spine di colore giallo o bianco, che ne ricoprono la tonda superficie. Si tratta di una specie molto longeva. La specie più nota è la E. grusonii che appare fittamente costolata e ricoperta dalle spine abbondantemente prodotte dalle areole. La fioritura avviene nella parte apicale, i fiori sono molto piccoli, di colore giallo brunastro.

ESPOSIZIONE
Devono essere posizionati in zone molto luminose, quando sono in esterni è ideale il pieno sole.

FIORITURA
La fioritura è piuttosto rara. I fiori, sono imbutiformi e vengono solo prodotti dalle piante adulte.

CONCIMAZIONE
Utilizzare concime per cactacee.

IRRIGAZIONE
Nella stagione invernale non deve essere annaffiata, piuttosto, per evitare una completa disidratazione, irrorarla leggermente nebulizzando acqua a temperatura ambiente. D’estate, invece, intervenire con regolarità senza eccedere.

MALATTIE
Non è soggetto a particolari malattie. Possono raramente subire l’attacco delle cocciniglie, in questo caso, utilizzare un coton fioc imbevuto di alcol per eliminare i parassiti.

PARTICOLARITÀ
Queste piante crescono molto lentamente, e fioriscono dopo circa 30 anni di vita. Quando la pianta viene coltivata in interni durante la stagione più fredda, con l’arrivo della primavera e la variazione espositiva, cercare di disporla in una zona dove riceva i raggi del sole solo per qualche ora, questa accortezza è necessaria per evitare scottature ed abituarla gradualmente ad un esposizione diretta al sole in estate.

TEMPERATURA
La temperatura minima non deve mai scendere sotto i 5°C. Durante la bella stagione sopportano anche temperature piuttosto elevate.

RINVASO
Quando è necessario effettuarlo in primavera.

SUBSTRATO
Non ha esigenze particolari. Utilizzare un terriccio per piante grasse, oppure, tenendo presente che il substrato ideale è leggermente basico, preparare un terricio grossolano con l’aggiunta di sabbia per ottimizzare il drenaggio.

PROPAGAZIONE
Si propaga tramite semina e la sua crescita è piuttosto lenta.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante