• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Cassia – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Cassia – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Cassia e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
ESPOSIZIONE pieno sole
STAGIONE fiorita: primavera-estate
FORMA erbacea
CLIMA Mediterraneo
DURATA A seconda della specie la durata può essere annuale o perenne
DIMENSIONE media
AREA ORIGINE Oceania, America, Australia, Asia.

DESCRIZIONE GENERALE
genere di piante che raggiungono le 500 specie: cespugliose, con fusto eretto o anche erbacee delicate, la cui altezza varia dai 2 ai 4 metri. La coltivazione di queste piante è abbastanza facile. Presentano una fioritura abbondante e prolungata con fiori gialli riuniti in racemi ascellari. La Specie C. fistula è un alberello che può essere semisempreverde ma , se coltivato a climi troppo freddi, è a foglie decidue.

ESPOSIZIONE
Deve essere esposta in pieno sole

FIORITURA
A seconda della specie da marzo a settembre.

CONCIMAZIONE
Utilizzare concime complesso seguendo le indicazioni del produttore

IRRIGAZIONE
Abbondante sopratutto durante il periodo vegetativo. Evitare i ristagni d’acqua

POTATURA
E’ sufficiente rimuovere i fiori appassiti e le parti danneggiate

MALATTIE
Può essere soggetta ad alcuni tipi di funghi e a parassiti diversi. Funghi: Cercospora e Cladosporium, curabili con funghicidi specifici. Le larve minatrici invece, vanno combattute con insetticidi perchè scavano gallerie nelle foglie; le cocciniglie e gli afidi invece, perchè sottraggono sostanze nutritive alla pianta.

PARTICOLARITÀ
Posizionare la pianta in zona non soggetta a corrente d’aria evitando ristagni d’acqua. Necessita di un annaffiatura abbondante soprattutto nel periodo estivo.

TEMPERATURA
Ottima resistenza al caldo. Si consiglia di non scendere sotto gli 8-10°C

RINVASO
Quando necessario ogni 1-2 anni, in primavera.

SUBSTRATO
Normale. Il composto ideale è un mix di 2 parti di terra, 1 di torba e 1 di sabbia, oppure, un composto di torba con agriperlite.

PROPAGAZIONE
Tramite talea semilegnosa a fine agosto o per semina in primavera.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante