• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Bonsai | Bonsai di Olivo – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Bonsai di Olivo – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare un bonsai di Olivo e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

Nome scientifico: Olea europea e “sylvestris”

Note botaniche: Famiglia Oleacea.

Esposizione: pieno sole; esporre a sud – est nei climi mediterranei. Limitata resistenza al gelo. Non esporre a temperature invernali inferiori a 10°C.

Annaffiatura: non abbondare e lasciare asciugare nell’intervallo il terriccio.

Concimazione: ogni 20 giorni da aprile a giugno con maggiore apporto di fosforo e potassio. Poi con azoto in gennaio e febbraio.

Trapianto: a primavera

Potatura: sempre possibile, lasciando crescere i nuovi getti fino a 6 – 8 paia di foglie e poi cimando. I germogli in aprile – giugno. Eliminare subito polloni e secchioni.

Applicazione filo: non applicare prima che il soggetto abbia 3 anni. E’ sempre possibile, anche se l’ estrema elasticità dei rami richiede tempi prolungati di applicazione.

Parassiti e malattie:
mosca delle olive infestanti i frutti, tignola dell’ulivo infestante tutti gli organi dell’ apparato aereo, tripide dell’ Olivo, cocciniglia mezzo grano di pepe che infesta foglie e organi legnosi, cocciniglia cotonosa, cotonello dell’ Olivo infestante rametti e germogli, coleottero scolitide, oziorrinco;
occhio del pavone dell’ Olivo, tracheomicosi. Di solito è pianta robusta e ha ottima resistenza alle malattie. Raramente fusaggine e occhio di pavone.

 

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante