• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Bonsai | Bonsai di Larice – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Bonsai di Larice – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare un bonsai di Larice e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

Nome scientifico: Larix decidua.

Note botaniche: Famiglia Pinaceae.

Esposizione: ottima resistenza al gelo. Esporre in pieno sole, in estate a mezz’ ombra. Porre la pianta in un angolo con una buona circolazione d’ aria.

Annaffiatura: moderata ma bisogna spruzzare la chioma; il terriccio deve essere mantenuto umido.

Concimazione: in primavera e autunno ogni 15 giorni, in estate una volta al mese. E’ una delle poche conifere che si può fertilizzare con prodotto fogliare, il che permette una concimazione di emergenza.

Trapianto: quando si gonfiano le gemme ogni 3 anni. Il Larice ha un apparato radicale con capillari molto fragili: usare molta cautela.

Potatura: frequente a fine estate o prima della ripresa vegetativa. Eseguire la mondatura degli aghi ingialliti usando un pennello piatto morbido.

Applicazione filo: in estate ricoperto con carta; non applicarlo se il trapianto è avvenuto da poco.

Parassiti e malattie:

coleophora laricealla ( lepidottero che attacca gli aghi ), ragno rosso, pidocchio lanoso.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante