• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Bonsai | Bonsai di Cotoneaster – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Bonsai di Cotoneaster – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare un bonsai di Cotoneaster e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

Nome scientifico: cotoneaster

Note botaniche: famiglia rosaceae.

Esposizione: pieno sole.

Annaffiatura: abbondante lasciando perĂ² asciugare bene il terriccio nell’ intervallo; in estate nebulizzare spesso.

Concimazione: da maggio a giugno una volta al mese; in autunno aumentare la percentuale di fosforo e potassio dei concimi liquidi.

Trapianto: ogni 1- 2 anni ad inizio primavera

Potatura: accorciare i germogli all’ apparire dei fiori; potare i rami alla seconda foglia quando ve ne sono 5. Potatura drastica al trapianto. Non intervenire dopo settembre.

Applicazione filo: a far tempo da marzo, prima che i rametti siano troppo rigidi, proteggendo il filo con carta.

Parassiti e malattie:

– afidi di diverse specie sia fogliari che lignicoli, cocciniglie infestanti la vegetazione e i rami, cicaline, tripidi e ragnetti che provocano decolorazione fogliare, tingride delle Pomaceae.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante