• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Aristolochia Gigantea – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Aristolochia Gigantea – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Aristolochia Gigantea e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
CLIMA temperato
DURATA perenne
AREA ORIGINE Europa, e, in particolare, le zone mediterranee

DESCRIZIONE GENERALE
pianta erbacea, rampicante, con grandi fiori solitari, di colore purpureo e vinaccia con macchie più chiare. I bellissimi fiori senza calice e corolla differenziati, emanano un odore non molto gradevole.

ESPOSIZIONE
Indifferentemente sia in pieno sole sia con leggera ombra

FIORITURA
Tarda primavera, da aprile a giugno

CONCIMAZIONE
In vaso utilizzare concime complesso seguendo le indicazioni del produttore

IRRIGAZIONE
Costante. Mantenere il terreno umido senza ristagni d’acqua

POTATURA
Potare in caso di chioma abbondante a fine inverno

MALATTIE
Può essere soggetta a funghi di vario tipo

TEMPERATURA
A seconda della specie resistono alle basse e alte temperature. Le specie A.Elegans e A. Trilobata che sopportano temperature inferiori ai 10°C.

RINVASO
Ogni 1-2 anni circa ad inizio primavera

SUBSTRATO
Normale. In vaso necessitano di un mix di terra e torba

PROPAGAZIONE
Tramite seme oppure talee in marzo

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante