• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Alstroemeria Aurantiaca – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Alstroemeria Aurantiaca – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Alstroemeria Aurantiaca e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Alstroemeria aurantiaca
famiglia: Alstroemeriaceae
breve descrizione: Pianta rustica a radice tuberosa, che presenta infiorescenze riunite ad ombrella con fiori che variano dal giallo carico all’arancio che spesso recano su uno stesso petalo sfumature di differenti tinte, arricchite da punteggiature e striature nere, oltre ad un lungo ciuffo di stami e pistilli.
durata: perenne
periodo di fioritura: fiorisce durante la stagione estiva
area di origine: Cile, Perù e Brasile
uso: nelle zone dal clima mite possono vivere in giardino anche in piena terra, altrimenti è preferibile la coltivazione in vaso che ne consente il trasporto in luogo riparato durante le stagioni più fredde.

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Coltivare la pianta in posizione luminosa. Si può scegliere anche una posizione a pieno sole
temperatura: Resistono bene alle alte temperature, ma le minime non devono essere inferiori a circa 10°C, infatti soffre il gelo
substrato: Substrato di terra, torba e sabbia, ma, in linea generale, si adatta a qualsiasi tipo di terreno
irrigazione: Abbondante in estate; la terra va mantenuta umida in inverno, ma evitare ristagni d’acqua
concimazione: Usare concimi per piante fiorite secondo le indicazioni del produttore
propagazione: Tramite semina in marzo in un composto di terra, torba e sabbia in parti uguali.
rinvaso: Ad aprile quando necessario
potatura: Si eliminano i rami deboli e le parti secche o danneggiate
avversità: Non è soggetta a malattie o parassiti particolari
piccoli consigli: La coltivazione non presenta particolari difficoltà, a parte l’accurata protezione invernale nelle regioni fredde.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante