• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Aloe Squarrosa – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Aloe Squarrosa – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Aloe Squarrosa e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Aloe squarrosa
famiglia: Liliaceae
breve descrizione: pianta succulenta con foglie lanceolate riunite in una rosetta che presentano una caratteristica picchiettatura in bianco. Alcune parti del tessuto di queste piante sono chiamate parenchima, grazie a queste strutture la pianta riesce a sopravvivere anche in caso di periodi siccitosi.
durata: perenne
periodo di fioritura: da giugno a settembre presenta infiorescenze in pannocchia di colore rosso.
area di origine: Socotra
clima: temperato
uso: pianta d’appartamento, oppure, dove il clima è particolarmente mite e lo consente, come nell’italia meridionale, può vivere anche all’aria aperta.

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: scegliere una zona molto luminosa della casa. Quando è in esterni può vivere al sole diretto; ritirarla in luogo riparato ai primi freddi, oppure, provvedere a ripararla in loco.
temperatura: non sopporta temperature inferiori ai 10°C, non teme il caldo. In casa evitare l’esposizione a fonti di calore e correnti d’aria fredda.
substrato: terriccio preparato per cactacee oppure un miscuglio di terra, torba, sabbia e ghiaia per migliorare il drenaggio.
irrigazione: irrigare con moderazione lasciando ascugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
concimazione: non necessita concimazioni, per riqualificare il terreno è possibile somministrare del fertilizzante per cactacee in dosi minime.
propagazione: si semina in febbraio marzo oppure si sfrutta una talea.
rinvaso: rinvasare quando necessario in primavera, utilizzando un vaso solo leggermente più ampio del precedente.
avversità: si tratta di piante resistenti, possono subire attacchi da parte di cocciniglie
piccoli consigli: Anche se non è una pianta acquatica, questa essenza può essere adattata con qualche accorgimento a vivere con le radici perennemente sommerse, in idrocoltura. Risulta però più laboriosa la loro crescita e più a rischio.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante