• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Aloe Saponaria – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Aloe Saponaria – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Aloe Saponaria e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
ESPOSIZIONE luce intensa
STAGIONE fiorita: estate
FORMA cactacea
CLIMA clima tropicale o temperato caldo
DURATA perenne
DIMENSIONE media
AREA ORIGINE Africa, India.

DESCRIZIONE GENERALE
Pianta succulenta, presenta foglie lanceolate verde brillante con macchie bianche. La forma della pianta adulta è tondeggiante. I fiori crescono medialmente e sono arancioni. L’apparato radicale è molto forte ed esteso. Alcune parti del tessuto di queste piante sono chiamate parenchima, grazie a queste strutture la pianta riesce a sopravvivere anche in caso di periodi siccitosi.

ESPOSIZIONE
vive bene in pieno sole o in zone luminosissime.

FIORITURA
fiorisce durante la stagione estiva

CONCIMAZIONE
utilizzare durante la stagione di ripresa vegetativa un concime ricco di fosforo e potassio ma povero di azoto, infatti, questo elemento non è gradito dalle piante succulente in generale.

IRRIGAZIONE
Lasciare che il terreno si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra, diminuire gradualmente con il calo della temperatura.

POTATURA
eliminare le parti danneggiate

MALATTIE
può essere colpita da afidi e cocciniglie. Patisce annaffiature eccessive.

PARTICOLARITÀ
Durante l’inverno la pianta cambia colore diventando verde-rosata.

TEMPERATURA
predilige un clima secco e caldo, la temperatura non deve scendere oltre i 10C°. Tollera molto bene temperature anche elevate.

RINVASO
La pianta tende a riempire presto tutto il vaso, scegliere dei vasi sempre leggermente più ampi del precedente.

SUBSTRATO
sabbia e terriccio per cactacee in parti uguali.

PROPAGAZIONE
si riproduce per seme o per talea di foglia. Se la pianta ha prodotto degli stoloni la riproduzione è semplicissima.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante