• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Allium Sativum – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Allium Sativum – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Allium Sativum e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
ESPOSIZIONE pieno sole
STAGIONE fiorita: primavera
FORMA erbacea
CLIMA temperato
DURATA perenne
DIMENSIONE media
AREA ORIGINE Asia centrale, siberia, sud italia. Ormai diffuso in tutta l’Europa meridionale.

DESCRIZIONE GENERALE
pianta erbacea con caule cilindrico alto fino a 70 cm, rivestito da larghe foglie lineari appuntite, cilindriche, di colore verde intenso e leggermente solcate. Il bulbo è l’organo sotterraneo, costituito da 14 bulbilli, detti impropriamente spicchi, che consistono in una serie di foglie modificate , squamiformi, carnose, ammassate ed avvolte da una membrana cartacea. A fioritura l’aglio emette uno stelo rigido, sulla cui sommità appare un’infiorescenza a ombrella, composta da piccolo fiori di colore biancastro, rosa o violetto, a 6 lobi, avvolti in una brattea. Il frutto è una capsula membranosa.

ESPOSIZIONE
E’ meglio esporre in luogo soleggiato, se in vaso scegliere zone molto luminose

FIORITURA
fiorisce in primavera

CONCIMAZIONE
Concimare una volta all’anno all’inizio del periodo vegetativo seguendo le indicazioni del produttore

IRRIGAZIONE
Mantenere il terreno non eccessivamente umido in estate ed evitare i ristagni d’acqua. Ridurre drasticamente in inverno

POTATURA
E’ sufficiente eliminare le parti danneggiate

MALATTIE
Si possono formare alcuni tipi di funghi dovuti ad eccesso di umidità del terreno

PARTICOLARITÀ
Se possibile posizionare in zona non soggetta a correnti d’aria. In estate bagnare la mattina presto o la sera tardi. Non sono richieste cure particolari

TEMPERATURA
Vive bene sia alle basse sia alle alte temperature

RINVASO
Quando necessario, in primavera

SUBSTRATO
Normale, infatti, si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno purchè sia ben drenato

PROPAGAZIONE
Tramite seme o per suddivisione dei bulbi in primavera.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante