• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Agapanthus Praecox – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Agapanthus Praecox – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Agapanthus Praecox e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
ESPOSIZIONE pieno sole
CLIMA temperato
DURATA Perenni o annuali
AREA ORIGINE Africa meridionale, in particolare Sudafrica

DESCRIZIONE GENERALE
Pianta erbacea, la cui altezza varia tra i 30 ed i 60 cm. Le foglie sono verdi, nastriformi, arcuate, leggermente carnose; sono lunghe fino a 60-80 cm ed in genere, nei luoghi con inverni rigidi, seccano all’inizio dell’autunno, per spuntare ancora in primavera inoltrata. I fiori siono bianchi o azzurri con la classica forma ad ombrello. Ogni stelo può portare anche 25/30 fiori che occupano, di solito, uno spazio di circa 10 cm

ESPOSIZIONE
Amano le posizioni soleggiate, molto luminose, anche il sole diretto

FIORITURA
fiorisce a fine giugno

CONCIMAZIONE
Utilizzare concime liquido da somministrare alla pianta prima e durante la fioritura

IRRIGAZIONE
Le annaffiature dovranno essere molto frequenti subito dopo l’interramento del tubero e fino all’autunno, mentre dovranno essere sospese in inverno. In ogni caso evitare i ristagni d’acqua

POTATURA
Si eliminano le parti danneggiate e sfiorite

MALATTIE
Può essere soggetto ad alcuni tipi di funghi dovuti ad eccessiva umidità del terreno

PARTICOLARITÀ
In caso di zona con forti sbalzi di temperatura si consiglia la coltivazione in vaso per il ricovero invernale. In primavera ed estate la pianta ha bisogno di un’annaffiatura regolare, in inverno il substrato si deve lasciare appena umido. Durante i mesi invernali il fogliame deperisce e si dissecca, quindi la pianta entra in riposo vegetativo fino alla primavera inoltrata

TEMPERATURA
Pianta adatta alle alte temperature. Per la coltivazione in piena terra si dovrà avere cura, nel periodo invernale, di ricoprire il piede della pianta con una coltre di foglie o di paglia in modo da proteggerla dal gelo. Per la coltivazione in vaso, invece, si dovrà porre al riparo in serra fredda o in luogo riparato, in modo che non sia esposta ad una temperatura al di sotto dei 5°C

RINVASO
ogni 2 o 3 anni,, in primavera, utilizzando un vaso solo leggermente più ampio del precedente.

SUBSTRATO
Il terreno ideale è composto da terra fibrosa, terra di foglie, sabbia e da una parte di concime. Nella coltivazione in vaso occorre un mix con prevalenza di terra con torba e sabbia o ghiaietta sul fondo

PROPAGAZIONE
La pianta si sviluppa da tuberi che vanno interrati in primavera, ad una profondità di circa 15 o 20 cm.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante