• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Bonsai | Bonsai di Olmo Cinese – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Bonsai di Olmo Cinese – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare un bonsai di Olmo Cinese e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

Nome scientifico: Ulmus parviflora.

Note botaniche: Famiglia Ulmaceae.

Esposizione: Tutto l’anno all’esterno, in posizioni soleggiate, in inverno se si trova in zone a rischio gelate si consiglia di riparare la pianta con del tessuto non tessuto.

Annaffiatura: Abbondante tutto l’ anno lasciando asciugare il terriccio.

Concimazione: Concime organico a lenta cessione in primavera e autunno.

Trapianto: Ogni 2 – 3 anni in primavera con taglio delle radici.

Potatura: I rami tutto l’ anno; i germogli allungati vanno accorciati a 2 – 4 foglie nel periodo vegetativo.

Applicazione filo: preferibilmente nel periodo estivo.

Parassiti e malattie:
-coleotteri Scolitidi, coleottero Crisomelide, afidi galligeni fogliari, ragnetto rosso, diversi lepidotteri defogliatori;
-graziosi dell’ Olmo, bolle fogliari dovute al fungo Taphrina ulmi, deperimenti vegetativi dovuti alla tracheomicosi Verticillium albo-atrum.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante