• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Ruellia Brittoniana – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Ruellia Brittoniana – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Ruellia Brittoniana e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

Famiglia: Acanthaceae
Genere: Ruellia
Specie: R. brittoniana
Nome comune: Petunia messicana

Coltivazione
Zona di riferimento: Italia centrale, Roma – coltivazione in vaso.
Un altro colpo fortunato, questa pianta. In vivaio me l’hanno venduta come “Solanacea”, poi grazie a qualcuno del forum ne ho scoperto il vero nome. È una pianta che si è rivelata fin da subito adattissima alla coltivazione in vaso. Produce un gruppo di fusti lunghi e dritti, solo apparentemente delicati. Le foglie sono sane, di forma lanceolata. Verso l’estremità del fusto, produce mazzetti di fiori a forma di campanella, blu-viola profondo, per tutta l’estate e anche oltre. L’esposizione deve essere soleggiata (io la tengo anche in posizione riparata). L’ho messa in un vaso grande, insieme ad un osmanthus (che dovrò decidermi a togliere). All’acquisto era piccola ma in breve tempo la colonia di fusti si è allargata e allungata, superando senza sforzo l’altezza di 150 cm..
Il terriccio utilizzato è di tipo universale; le innaffiature copiose, perchè la pianta – data la sua vigoria – beve abbastanza.

Rusticità
Sembrerebbe all’apparenza (e anche considerata la sua origine messicana) delicata. Ma ad oggi, gennaio, i fusti sono tutti lì, intatti, completi di mazzetti di boccioli che sembrano quasi star per fiorire. In rete viene indicata come USDA 8-11.

Propagazione
Straordinariamente facile per talea.

Malattie e parassiti
La R. brittoniana è sensibile al ragnetto rosso, la mia appena ha rimesso le foglie quest’anno (2008), è stata colonizzata; l’hanno scorso ha smesso di fiorire a causa di un attacco massiccio.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante