• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Gymnocalycium – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Gymnocalycium – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Gymnocalycium e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: gymnocalycium
famiglia: cactacee
breve descrizione: piante succulente con forma globulare e fusto solitario, areole rade, poste sui rigonfiamenti delle costolonature, e con poche spine. Le fioriture avvengono dalle areole apicali.
durata: perenne
periodo di fioritura: i fiori sono bianchi, rosa o giallo-arancio secondo la varietà. Sono molto ornamentali, vistosi e di tonalità sempre delicate.
area di origine: Sud America
clima: tropicale
uso: Si tratta si soggetti piccoli, a crescita lenta, adatti ad essere tenuti in vaso.

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: se vivono in casa devono sempre ricevere molta luce, all’aperto possono stare alla mezz’ombra. E’ importante, per gli esemplari che da un ambiente chiuso vengono poi spostati in esterni, proporre un’esposizione piuttosto graduale ai raggi del sole.
temperatura: resiste molto bene al caldo, durante l’inverno può vivere a temperature intorno ai 5°C.
substrato: utilizzare un terreno fertile con un terzo di sabbia e ghiaia grossolana per favorire il drenaggio.
irrigazione: irrigare ogni volta che il terreno appare asciutto. Durante la fase di riposo vegetativo, quindi, nella stagione più fredda, se la pianta vive in esteri a temperature piuttosto basse, le annaffiature devono essere sospese.
propagazione: Si riproducono per seme ma anche sfruttando i germogli basali, da prelevare in piena estate e piantare direttamente nel terreno di coltivazione.
rinvaso: quando necessario, in primavera, utilizzando un vaso solo leggermente più ampio del precedente.
avversità: le cocciniglie possono attaccare fusti e radici. Teme le scottature se sottoposta ad eccessi solari
piccoli consigli: queste specie fioriscono soltanto se sono coltivate in pieno sole.

curiosità

letteratura e mitologia: Il nome deriva dal greco “ghymnòs”, che significa “nudo” e “càlyx”, “calice”, in riferimento ai boccioli che spuntano senza protezione.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante