• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Litchi Chinensis – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Litchi Chinensis – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Litchi Chinensis e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Litchi chinensis
famiglia: Sapindaceae
breve descrizione: pianta arborea, può raggiungere fino ai 10 metri
durata: perenne
periodo di fioritura: fioritura invernale
area di origine: Cina Meridionale
clima: clima mite tipico delle regioni subtropicali
uso: pianta esotica, i cui frutti sono considerati una prelibatezza

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Necessita di zone ben illuminate
temperatura: stagione invernale fredda ma esente da gelate, estate non torrida, elevata umidita’
substrato: Richiede terreni ricchi, profondi e drenati, irrigazioni abbondanti e regolari anche nel periodo invernale, se privo di piovosità
irrigazione: coltivato al sud, richiede molta acqua
propagazione: per seme germina facilmente, ma fruttifica solo dopo dieci anni
piccoli consigli: Gli esemplari giovani sono molto sensibili al freddo

curiosità

storia: molto diffuso in estremo oriente, e per questo noto come ciliegio cinese.
cucina: il frutto ha un profumo di rosa e moscato, l’ideale è mangiarlo fresco, al naturale
letteratura e mitologia: viene importato da Madagascar, Thailandia, Israele, e Sudafrica

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante