• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Sarracenia – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Sarracenia – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Sarraceniahttps://www.youtube.com/watch?v=qkQSedYHuAk e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

DATI GENERICI
ESPOSIZIONE pieno sole
FORMA erbacea
CLIMA Le sarracenie sono piante che necessitano di freddo intenso per portare a termine un buon riposo vegetativo
DURATA Perenne
DIMENSIONE media
AREA ORIGINE Stati Uniti e Canada

DESCRIZIONE GENERALE
La pianta possiede un “rizoma” a filo del terreno, dal quale partono numerosi “ascidi” ovvero foglie a forma di tubo con un apertura sull’alto ed un opercolo che funge da coperchio. Attraverso questo è in grado di attrarre ed imprigionare diverse prede.

ESPOSIZIONE
Gradiscono un’illuminazione molto intensa. Il caldo nei mesi estivi più caldi, in quanto le radici si surriscaldano e fanno andare la pianta in un riposo estivo

FIORITURA
La Sarracenia fiorisce all’inizio del periodo vegetativo, tra marzo e giugno. Produce fiori di diverse dimensioni e colori a seconda della specie

CONCIMAZIONE
Evitare ogni tipo di concimazione

IRRIGAZIONE
L’acqua deve essere abbondante dall’inizio del periodo vegetativo, utilizzando sottovasi o idrovasi, tutto comunque per fornire maggiori quantità d’acqua possibili

POTATURA
Eliminare le parti malate e secche

MALATTIE
Cocciniglia

PARTICOLARITÀ
Un ambiente troppo umido durante l’inverno può favorire la crescita di muffe. Tenere dunque le piante in ambienti areati.

TEMPERATURA
Clima temperato: le temperature di coltivazione variano tra 0 e 30 gradi centigradi, anche se la pianta sopporta qualche volta temperature sotto lo 0

RINVASO
Ogni anno a inizio primavera rinvasare eliminando il surplus di radici

SUBSTRATO
Il composto potrà essere composto da un classico torba perlite/quarzo in proporzione 1/1, oppure 2/3 torba e 1/3 perlite. In ogni caso è possibile aggiungere vermiculite molto fine in percentuale non superiore al 10%

PROPAGAZIONE
I semi, dopo essere stati stratificati per 1-2 mesi, vanno seminati e germinano in uno o due mesi

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante