• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Russelia Equisetiformis – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Russelia Equisetiformis – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Russelia Equisetiformis e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Russelia Equisetiformis
famiglia: Scrophulariaceae
breve descrizione: Arbusto sempreverde con fusti sottili e molto ramificati, che sono ricoperti di piccole foglioline verdi
durata: Perenne
periodo di fioritura: I fiori sono piccoli e di forma tubolare, solitamente di colore arancione, sbocciano dalla primavera fin quasi all’ autunno
area di origine: America Centrale
clima: Temperato caldo
uso: Viene coltivata in vaso o in piena terra.

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Deve essere esposta o in pieno sole o a mezz’ ombra, assolutamente mai in piena ombra
temperatura: Patisce le basse temperature, in particolare non si deve scendre sotto i 10°c, perciò durante l’inverno si dovrà riparare la pianta, sopporta meglio le alte temperature
substrato: Predilige terreni sciolti, ben drenati e molto ricchi di materia organica
irrigazione: Deve essere annaffiata abbondantemente e regolarmente soprattutto nel periodo vegetativo
concimazione: Aggiungere concime per piante da fiore all’ acqua delle annaffiature ogni 15 giorni
propagazione: può avvenire per seme o per talea
potatura: Potare i rametti ad un terzo della loro altezza in primavere per favorire una maggior vegetazione e fioritura
avversità: Sono soggette ad afidi, cocciniglia e marciume radicale
piccoli consigli: Esiste anche una varietà di queste piante a fiori viola, molto particolare Posizionarla in zone dove non ci sono correnti d’aria.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante