• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Rhaphiolepis – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Rhaphiolepis – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Rhaphiolepis e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Rhaphiolepis
famiglia: Rosaceae
breve descrizione: Arbusto a portamento compatto molto apprezzato come pianta ornamentale e per la sua fioritura; le foglie sono coriacee di un bel verde lucente
durata: Perenne
periodo di fioritura: I fiori variano dal bianco al rosa e compaiono in primavera
area di origine: America, Europa, Asia
clima: Temperato caldo
uso: Viene spesso coltivato in vaso o in piena terra soprattutto per la sua bella fioritura

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Deve essere esposto in zone molto luminose, sole diretto se esposto su balconi e terrazzi
temperatura: Prediligi i climi miti e senza grandi sbalzi di temperatura
substrato: Predilige terriccio universale ben drenato
irrigazione: Annaffiare la pianta regolarmente ma senza esagerare
concimazione: Utilizzare concime per piante da fiore nel periodo vegetativo
propagazione: Avviene per seme o per talea
potatura: Si devono effettuare potature di contenimento per dare la forma desiderata alla pianta
avversità: Non è soggetto a particolari malattie o parassiti
piccoli consigli: Evitare ristagni d’acqua non posizionare la pianta in zone in cui vi sono correnti d’aria.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante