• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Peonia – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Peonia – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Peonia e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Peonia
famiglia: Ranunculaceae
breve descrizione: Pianta fiorita di tipo erbaceo e perenne. Di facile manutenzione e reperibilità, coltivabile in esterno o in interno. Le specie arbustive hanno le foglie caduche, quelle erbacee invece sono sempreverdi. Presenta magnifici fiori colorati e profumati che presentano stami molto numerosi; alla fioritura fanno seguito semi molto grossi
durata: Perenne
periodo di fioritura: Inizia a fiorire verso aprile-maggio, ma può prolungarsi fino a giugno. I fiori sono doppi o semidoppi possono essere anche molto gandi, variegati e dai colori variabili.
area di origine: Asia, Cina , Giappone, Europa.
clima: Rigido
uso: Viene coltivata in giardini rocciosi, bordure, aiuole, e in vaso

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Da esporre in ombra parziale
temperatura: A seconda della specie possono vivere anche in climi molto rigidi, in generale sopportano bene il clima invernale.
substrato: Terreno non calcareo Utilizzare per la coltivazione in vaso un mix con prevalenza di torba,terra e sabbia per drenaggio.
irrigazione: Mantenere il terreno molto umido evitando eccessi e ristagni d’acqua
concimazione: Non è da segnalare l’esigenza di concimi particolari
propagazione: A seconda della specie tramite suddivisione dei cespi o suddivisione della radice o semina da effettuare a fine estate inizio autunno.
rinvaso: Per la coltivazione in vaso sarebbe meglio non rinvasare ma sostituire la parte superiore del terreno
potatura: La potatura deve essere effettuata subito dopo la fioritura. Normalment4e è sufficiente ripulire i cespi delle piante, togliendo i rami secchi, al principio della primavera.
avversità: Possono venirsi a creare funghi di vario tipo eliminabili con prodotti specifici
piccoli consigli: In esterno utilizzabile in giardini e aiuole, in vaso per terrazzi o balconi. Posizionare in luogo non soggetto a correnti d’aria Non necessita di cure particolari

curiosità

arte: Nel linguaggio dei fiori significa vergogna e timidezza, si può donare all’amata ritrosa.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante