• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutto Piante

Tutto Piante

Tutto Piante

  • Contatti
Home | Piante | Osmanthus Fragrans – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

Osmanthus Fragrans – Coltivazione, Esposizione, Irrigazione e Concimazione

In questa guida spieghiamo come coltivare Osmanthus Fragrans e mettiamo a disposizione informazioni utili per l’esposizione, l’irrigazione e la concimazione.

la pianta

nome botanico: Osmanthus fragrans
famiglia: Oleaceae
breve descrizione: Alberello o arbusto sempreverde ha foglie opposte e dentellate, di colore verde scuro dalla forma oblunga. I fiori sono sono molto piccoli, color crema, di consistenza carnosa, inoltre, emanano un inconfondibile e gradevole profumo. Dopo i fiori si formano delle bacche bluastre decorative. La crescita è piuttosto lenta.
durata: Perenne
periodo di fioritura: Ha fiorellini piccoli di forma tubolare che sbocciano in primavera e in autunno
area di origine: Asia
clima: Temperato
uso: Viene solitamente coltivato in piena terra ma si adatta anche alla vita in vaso

accorgimenti e cure

esposizione e luminosità: Deve essere esposto in posizioni soleggiate, se esposto in zone d’ombra può vivere ma la fioritura ne risente
temperatura: Vive bene con temperature miti e non tollera il freddo intenso
substrato: Predilige terreni acidi e un po’ sabbiosi ma si adatta a quasi tutti i tipo di terreno
irrigazione: Deve essere annaffiato regolarmente, ma non eccessivamente. Nei periodi di forte siccità annaffiare abbondantemente
concimazione: Deve essere concimato moderatamente
propagazione: Si effettua per talea in giugno. Le talee radicate si trapiantano in vasi, con terriccio universale e si fanno svernare in cassone freddo. Nell’aprile successivo si piantano e si coltivano per due anni prima di metterle a dimora.
potatura: Si effettua solo per regolare l’aspetto dell’ arbusto e per eliminare i rami fuori forma
avversità: Non è soggetto a parassiti o malattie particolari, da segnalare solo la malcalfa, patisce molto la mancanza d’acqua
piccoli consigli: I fiori sono molto profumati, e ha frutti blu. Mantenere sempre fresco il terriccio. In zone ad inverno rigido portare al riparo la pianta

curiosità

ambiente: le infiorescenze emanano la loro fragranza dolce e delicata specialmente in condizioni di elevata umidità.

sidebar

Blog Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bonsai
  • Guide
  • Piante